Cinema, i film da ricordare nell’anno di Netflix
Il 2019 è stato un anno condizionato dalla rivoluzione Netflix: in Italia diminuisce il pubblico nelle sale, anche se gli ultimi mesi hanno dato segni di ripresa. La classifica di FIRST Arte
Il 2019 è stato un anno condizionato dalla rivoluzione Netflix: in Italia diminuisce il pubblico nelle sale, anche se gli ultimi mesi hanno dato segni di ripresa. La classifica di FIRST Arte
Natale ha il sapore di casa e Pinocchio è il film dell'amore della famiglia, anche quelle più piccole. Re d'incassi a Santo Stefano e nell'ultimo weekend. Tre su cinque tra i film più visti sono italiani
In attesa delle Celebrazioni Dantesche, diverse istituzioni territoriali e nazionali, hanno dato vita ad un progetto del tutto originale dedicato a Dante e alla mitica “Quercia di Dante”, un albero possente che dominava il paesaggio del Delta del Po. Dal 28 Febbraio 2020 al 28
La nuova edizione del bando - l’ottava dalla sua ideazione – è attiva dal 18 dicembre 2019 e sarà possibile inviare le candidature fino al 2 marzo 2020. Le domande potranno essere presentate da artisti italiani, curatori, critici, musei, enti pubblici e privati senza scopo
Questa speciale mostra e asta di dipinti e sculture di antichi maestri dal XIV al XVIII secolo ha visto riunito il musicista e artista visivo Fabrizio (Fab) Moretti, della band acclamata dalla critica e certificata Platinum a livello internazionale The Strokes, con il famoso commerciante
La mostra presenta oltre 90 opere d'arte, tra cui una vasta gamma di scene di genere, nature morte, pastelli e ritratti di attrici e modelle preferite, donne borghesi di sua conoscenza, sua moglie e i suoi amici maschi.
La maxi-mostra “Raffaello”, che inaugurerà il 5 marzo 2020 alle Scuderie del Quirinale costituisce l'apice delle celebrazioni mondiali per i 500 anni dalla scomparsa del pittore Urbinate e rappresenta l’evento di punta del programma approvato dal Comitato Nazionale appositamente istituito dal Ministro Dario Franceschini e
Fino al 6 gennaio 2020, i Musei di Palazzo dei Pio di Carpi (MO), in ospitano la mostra PERSONAE con opere incise nel legno di quattro maestri dell’arte del Novecento, quali Pablo Picasso, Ernst Ludwig Kirchner, Georges Rouault, Marc Chagall.
Una rivista londinese scrisse di lui: "Mozart è il più grande prodigio d'Europa di tutti i tempi".
E' di recente uscito online vero e proprio atlante del dissenso che prende in esame due aree culturali: quella italiana e francese, a Occidente, e l’area slava orientale.