Biografie
Ma cosa hanno di diverso gli artisti olandesi? Se pensiamo a Vincent van Gogh che si tagliò un lobo di un orecchio o Franz Hals che piangeva a calde lacrime mentre dipingeva i suoi allegri beoni, allora anche Maurits Cornelis…
Una voce, una vita per la lirica, quella di Maria Callas, riassunte tutte in una vita che va oltre la favola.
Oggi parleremo di Giorgio Morandi, il pittore che ha saputo tradurre l'arte del novecento in una composizione perfetta di essenzialismo.
“ Io non vedo mai un quadro nella mia mente prima di cominciare a dipingerlo. Ogni quadro nasce da se sotto il pennello: io lo scopro solo sulla tela".
John Constable nacque l'11 giugno del 1776 a East Bergholt, nella valle del Dedham. Figlio di un commerciante di frumento e proprietario di un mulino, il quale ambiva che il figlio diventasse sacerdote, ma non fu così perché a John…
I don’t think you’ve really LIVED until you’ve read The Marble Faun,” Little Edie Beale distinctively proclaimed in the 1975 cult documentary Gray Gardens.
“A volte mi chiedo se io e Zelda siamo persone reali o non siamo piuttosto personaggi di un mio romanzo” osservò Lo scrittore quando cominciò ad avere successo.
Fu proprio David Douglas Duncan ad introdurre in fotografia una nuova e meravigliosa tecnica attraverso l”obiettivo” capace di trasformare ogni immagine in un quadro sconvolgente.
In questo fine settimana vi accompagnano dentro un mondo dove la vita artistica prende forma all’interno di un paesaggio, ed è lì che l’illusione sembra scomparire e il desiderio di evadere dagli interni borghesi è forte; ci riferiamo ai tipici…
Oggi, 30 luglio, il mondo letterario celebra il bicentenario della nascita dell’autrice inglese Emily Brontë. Nata il 30 luglio a Thornton, nello Yorkshire, Cime Tempestose, l’unico romanzo di Brontë, fu pubblicato un anno prima della sua prematura scomparsa nel 1848.