Nel 1939 l'amico di Kafka, Max Brod, fuggi in Palestina con una valigia che conteneva i manoscritti dello scrittore e che è stata ritrovata decenni dopo aprendo infinite cause legali
Presentata a Milano la classifica della nona edizione dell'iniziativa, che ha visto una partecipazione da record con oltre 2 milioni di voti in tutta Italia, da Nord a Sud.
La lettre de cachet, un ordine d’arresto in bianco firmato dal re e concesso alle persone influenti, contribuiva molto all’allegra vita tra le mura del carcere.
L'intellettuale ebreo aveva 79 anni: è morto dopo una lunga malattia - A darne notizia la figlia maggiore - Era a sua volta figlio di due intellettuali: il padre conosceva 16 lingue, la madre 7.
Il network CEMEC per il biennio 2018 – 2019 ha organizzato una mostra itinerante sull’Alto Medioevo con tappe nei musei di Atene, Amsterdam, Budapest, Bonn e Bruxelles, tra gli allestimenti approntati, spicca la vetrina olografica di uno dei più preziosi…
Le spese per la cultura sono tra le più colpite dalla manovra di bilancio del Governo: sotto tiro le librerie, le case editrici, le sale cinematografiche, i musei autonomi e il Bonus cultura per i diciottenni
L'acqua alta che ha invaso Piazza San Marco all'inizio della settimana ha fatto invecchiare di 20 anni in un sol giorno quel gioiello che è la sua Basilica - E' un problema che si ripete ogni anno e che non…
La casa farmaceutica ha promosso il progetto “Menarini Pills of Art”, che consiste nella produzione di video su arte e artisti italiani, per raccontare la bellezza della penisola nel mondo e artisti come Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Tiziano e Giotto
La storia dell’arte non serve ad un Paese che non sa più investire nel capitale umano. Di qui la volontà di toglierla come materia scolastica. E poi? In un Paese come il nostro, dove il vero patrimonio per un nuovo…
Secondo Darley, i principi estetici della cultura dell’intrattenimento, ieri come oggi, sono: spettacolarità e realismo. “Il genere “panorama” per il tipo di immagini create e per la natura del suo spettacolarismo, rispondeva soprattutto al principio estetico del realismo. Infatti, questo…