20022019Flash:
  • Dan Flavin, alla Cardi Gallery di Milano la sua arte minimalista 2 ore fa
  • Uffizi, il Corridoio Vasariano riaprirà nel 2021 10 ore fa
  • Borsino degli artisti: Mimmo Paladino, la contemporaneità del mito 1 giorno fa
  • Fotografia a Città di Castello: Alberto Burri, ritratto dai maggiori fotografi 1 giorno fa
  • Monza, Andy Warhol e la Pop Art in mostra a Villa Reale 2 giorni fa
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
E' gratis
Abbonati a FIRST Arte
Abbonati a FIRST Arte
In regalo il quaderno dell'Arte
FIRST Arte
  • Arti visive
    • Architettura
    • Arte antica
    • Arte contemporanea
    • Arte moderna
    • Design
    • Fotografia
  • Cinema
    • ABiCinema
  • Editoria
  • Eventi
  • Mercato
    • Aste
    • Economia dell’arte
    • Fiere
    • Gallerie
  • Musei e Fondazioni
    • Interviste
    • News
  • Cultura
    • Biografie
  • Musica
  • Il borsino degli artisti
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
  • a cura di Marika Lion
facebooktwittergoogle+rss


Kafka, i suoi manoscritti a chi appartengono?

Kafka, i suoi manoscritti a chi appartengono?

11 Febbraio 2019, 8:40 | di Mario Mancini | 0
Nel 1939 l'amico di Kafka, Max Brod, fuggi in Palestina con una valigia che conteneva i manoscritti dello scrittore e che è stata ritrovata decenni dopo aprendo infinite cause legali
FAI e Intesa: ecco i “Luoghi del Cuore” del 2018

FAI e Intesa: ecco i “Luoghi del Cuore” del 2018

6 Febbraio 2019, 14:18 | di Giuseppe Vincenzo Baselice | 0
Presentata a Milano la classifica della nona edizione dell'iniziativa, che ha visto una partecipazione da record con oltre 2 milioni di voti in tutta Italia, da Nord a Sud.
La Bastiglia e la “Lettre de cachet” in un breve racconto da ascoltare

La Bastiglia e la “Lettre de cachet” in un breve racconto da ascoltare

1 Gennaio 2019, 7:14 | di Marika Lion | 0
La lettre de cachet, un ordine d’arresto in bianco firmato dal re e concesso alle persone influenti, contribuiva molto all’allegra vita tra le mura del carcere.
Addio ad Amos Oz, scrittore israeliano impegnato per la pace

Addio ad Amos Oz, scrittore israeliano impegnato per la pace

28 Dicembre 2018, 16:24 | di Redazione FIRST Arte | 0
L'intellettuale ebreo aveva 79 anni: è morto dopo una lunga malattia - A darne notizia la figlia maggiore - Era a sua volta figlio di due intellettuali: il padre conosceva 16 lingue, la madre 7.
L’illusionismo del Pepper’s Ghost fa rivivere il Medioevo

L’illusionismo del Pepper’s Ghost fa rivivere il Medioevo

17 Novembre 2018, 7:02 | di Fabio Di Giammarco | 0
Il network CEMEC per il biennio 2018 – 2019 ha organizzato una mostra itinerante sull’Alto Medioevo con tappe nei musei di Atene, Amsterdam, Budapest, Bonn e Bruxelles, tra gli allestimenti approntati, spicca la vetrina olografica di uno dei più preziosi…
Libri, cinema, musei: quanti tagli alla cultura

Libri, cinema, musei: quanti tagli alla cultura

4 Novembre 2018, 9:52 | di Redazione FIRST Arte | 0
Le spese per la cultura sono tra le più colpite dalla manovra di bilancio del Governo: sotto tiro le librerie, le case editrici, le sale cinematografiche, i musei autonomi e il Bonus cultura per i diciottenni
Venezia, San Marco: ribelliamoci a chi uccide la Basilica

Venezia, San Marco: ribelliamoci a chi uccide la Basilica

2 Novembre 2018, 7:13 | di Franco Locatelli | 0
L'acqua alta che ha invaso Piazza San Marco all'inizio della settimana ha fatto invecchiare di 20 anni in un sol giorno quel gioiello che è la sua Basilica - E' un problema che si ripete ogni anno e che non…
Menarini Pills of Art sulla bellezza del Rinascimento italiano

Menarini Pills of Art sulla bellezza del Rinascimento italiano

29 Ottobre 2018, 5:09 | di Redazione FIRST Arte | 0
La casa farmaceutica ha promosso il progetto “Menarini Pills of Art”, che consiste nella produzione di video su arte e artisti italiani, per raccontare la bellezza della penisola nel mondo e artisti come Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Tiziano e Giotto
Storia dell’Arte scandalosamente uccisa dalla mediocrità politica

Storia dell’Arte scandalosamente uccisa dalla mediocrità politica

20 Ottobre 2018, 7:03 | di Marika Lion | 0
La storia dell’arte non serve ad un Paese che non sa più investire nel capitale umano. Di qui la volontà di toglierla come materia scolastica. E poi? In un Paese come il nostro, dove il vero patrimonio per un nuovo…
Il panorama, la storia di un mass media del XIX secolo che affascina sempre

Il panorama, la storia di un mass media del XIX secolo che affascina sempre

20 Ottobre 2018, 6:58 | di Fabio Di Giammarco | 0
Secondo Darley, i principi estetici della cultura dell’intrattenimento, ieri come oggi, sono: spettacolarità e realismo. “Il genere “panorama” per il tipo di immagini create e per la natura del suo spettacolarismo, rispondeva soprattutto al principio estetico del realismo. Infatti, questo…
1 2 … 5 Next →
Promozione Libro ABCinema
FIRSTonline

In evidenza

  • Ecco FIRST Arte, una vetrina sulla bellezza

    Ecco FIRST Arte, una vetrina sulla bellezza

    28 Aprile 2018, 6:59 | 0
    Questa che state leggendo è la pagina di FIRST Arte, nuovo magazine web di arte e cultura edito da FIRSTonline, di…

Archivio generale

QUADERNI DI FIRST ARTE

Quaderno FIRSTarte
ABìCinema

I più letti

  • Il “Grande legno e Rosso” di Alberto Burri pronto per il recordIl “Grande legno e Rosso” di Alberto Burri pronto per il record
    30 Settembre 2018, 4:37
  • Sotheby’s mette all’asta i gioielli mai visti di Maria AntoniettaSotheby’s mette all’asta i gioielli mai visti di Maria Antonietta
    21 Giugno 2018, 6:40
  • San Candido, il cubo che sfregia la perla delle DolomitiSan Candido, il cubo che sfregia la perla delle Dolomiti
    5 Luglio 2018, 7:53
  • Racconto della domenica: “L’epilogo” di Gianluca ArrighiRacconto della domenica: “L’epilogo” di Gianluca Arrighi
    30 Dicembre 2018, 5:03
  • Christian Dior, una grande mostra tra arte e modaChristian Dior, una grande mostra tra arte e moda
    21 Novembre 2018, 6:18
Segui FIRST Arte

Articoli recenti

  • Dan Flavin, alla Cardi Gallery di Milano la sua arte minimalistaDan Flavin, alla Cardi Gallery di Milano la sua arte minimalista
  • Uffizi, il Corridoio Vasariano riaprirà nel 2021Uffizi, il Corridoio Vasariano riaprirà nel 2021
  • Borsino degli artisti: Mimmo Paladino, la contemporaneità del mitoBorsino degli artisti: Mimmo Paladino, la contemporaneità del mito

I più letti

  • Il “Grande legno e Rosso” di Alberto Burri pronto per il recordIl “Grande legno e Rosso” di Alberto Burri pronto per il record
  • Sotheby’s mette all’asta i gioielli mai visti di Maria AntoniettaSotheby’s mette all’asta i gioielli mai visti di Maria Antonietta
  • San Candido, il cubo che sfregia la perla delle DolomitiSan Candido, il cubo che sfregia la perla delle Dolomiti

I più popolari

  • Le banche e le fondazioni aprono al pubblico i loro gioielli d’arteLe banche e le fondazioni aprono al pubblico i loro gioielli d’arte
  • Roma, la MIC Card per entrare nei musei della capitaleRoma, la MIC Card per entrare nei musei della capitale
  • Fotografia: natura, uomo, guerra. Paolo Pellegrin al MAXXIFotografia: natura, uomo, guerra. Paolo Pellegrin al MAXXI

Altri articoli

  • L’erotismo di Cecily Brown all’asta per 750/950 mila sterlineL’erotismo di Cecily Brown all’asta per 750/950 mila sterline
  • Ebook, a Milano sarà presentata la collana Le lampade di AladinoEbook, a Milano sarà presentata la collana Le lampade di Aladino
  • Arte assiria per finanziare il Virginia Theological SeminaryArte assiria per finanziare il Virginia Theological Seminary
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie policy
  • Pubblicità
  • Media Solutions
  • Contatti
© 2019 FIRST Arte. FIRSTonline è un marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961