Leonardo da Vinci a Buckingham Palace
Più di 200 disegni di Leonardo da Vinci, la più grande mostra del lavoro dell'artista in oltre 65 anni alla The Queen's Gallery, Buckingham Palace, in occasione del 500 ° anniversario della morte di Leonardo.
Più di 200 disegni di Leonardo da Vinci, la più grande mostra del lavoro dell'artista in oltre 65 anni alla The Queen's Gallery, Buckingham Palace, in occasione del 500 ° anniversario della morte di Leonardo.
Block 336 - Londra - presenta fino al 15 giugno “Another Funny Turn”, la prima mostra personale britannica del lavoro dell'artista Sarah Cockings e Harriet Fleuriot.
Questo è l'ultimo lavoro che la Tate Britain presenta della serie Art Now: mostre gratuite per talenti emergenti che mettono in luce i nuovi sviluppi dell'arte britannica.
Trattasi di 214 incisioni che, per ampiezza e qualità, è classificato, con quello conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna, il più importante e completo al mondo.
Per tre giorni a Civitacampomarano artisti italiani e stranieri per dipingere il borgo che ispirò Manzoni. Un progetto di sostenibilità abbinato alla pittura. Dal 13 al 16 giugno.
Una mostra in onore della ricostruzione della Cathédrale Notre-Dame de Paris. Gagosian Paris dall’11 giugno al 27 luglio 2019
Personale di Pino Pinelli a Milano dal 20 giugno al 21 settembre 2019 presso la Dep Art Gallery di Milano (via Comelico 40).
In occasione della X edizione “Milano Asian Art”, l’antiquario milanese Mirco Cattai presenta una esclusiva mostra con oggetti di rara raffinatezza. L’esposizione che ha avuto un grande successo di pubblico resta aperta fino al 31 maggio.
Al MEIS di Ferrara fino al 15 settembre si può visitare la mostra “Il Rinascimento parla ebraico” a cura di Giulio Busi e Silvana Greco.
La Fondazione Matteucci dal 2 giugno al 3 novembre 2019 presenta una mostra “ L’ETERNA MUSA. L’universo femminile tra ‘800 e ‘900” tutta dedicata alla figura femminile con opere tra Ottocento e Novecento.