Workshop a Roma con “Abilmente” il Salone delle Idee Creative
Workshop creativi, laboratori esperienziali e blogger di spicco alla quattro giorni all’insegna del Do It Yourself.
Workshop creativi, laboratori esperienziali e blogger di spicco alla quattro giorni all’insegna del Do It Yourself.
Oltre 100 mila spettatori e boom di sponsor per il "Cinema in Piazza" promosso a Roma dai ragazzi del "Cinema America" che ora pensano al rilancio della storica Sala Troisi in un progetto avveniristico di cinema diffuso
Fino al 2020 all’Ashmolean Museum of Art and Archaeology di Oxford i visitatori possono rivivere la vita quotidiana degli antichi Romani, dai campi coltivati alle taverne, dagli empori ai triclini, dalle cucine ai luoghi di culto.
A 3.632 metri, vicino al monte Vioz sulle Dolomiti di Ortles, sorgeva durante la Grande Guerra un avamposto austro-ungarico, abbandonato dopo la sconfitta: dal 2014 è un museo di reperti di guerra, aperto a tutti i coraggiosi escursionisti.
Per il 20 ° anniversario del MEK nel 2019, un tema transculturale quale quello del cibo, sarà in primo piano per la prima volta: "Europa à la carte. Essen verbind” dal 1 Agosto al 1 September 2019.
E' stato inaugurato il nuovo Museo privato Musja presieduto da Ovidio Jacorossi. Sarà incentrato sull'arte contemporanea. La prima mostra "Chi ha paura del buio?" metterà alla prova il coraggio dei visitatori
Ad un anno esatto dalla nostra intervista a Chiara Casarin, direttore dei musei civici di Bassano del Grappa, il prossimo 18 luglio 2019 alle ore 19:00 presso la Sala Chilesotti del Museo Civico della città verrà presentato il volume “Antonio Canova. Atelier” edito da
Il Museo dell'Automobile di Torino celebra il 50esimo anniversario dell’Apollo 11 esponendo alcune vetture costruite proprio nel 1969: i missili spaziali influenzarono anche i car designer?
Il Museo nazionale del Prado di Madrid, in occasione del suo Bicentenario, presenta Velázquez, Rembrandt, Vermeer: Parallel visions, una bella mostra dedicata alla pittura olandese e spagnola tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Fino al 29 settembre 2019
Dopo il restauro, gestito da Generali RE, lo storico palazzo di piazza Venezia sarà aperto al pubblico il 9 luglio e da ottobre ospiterà una grande mostra sull’Impressionismo - Il CEO di Generali Italia Marco Sesana: "Così si fa azienda in modo moderno".